Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2013

Anteprima: Stone. Un amore fuori dal tempo

Immagine
In libreria dal 5 febbraio 2013 Titolo: Stay. Un amore fuori dal tempo Autrice: Tamara Ireland Stone Editore: Mondadori Collana: Chrysalide Pagine: 336 Prezzo: 16,00 euro Descrizione: Quando l'amore non può aspettare: un appassionante viaggio nel tempo per cambiare il proprio destino. Anna e Bennett non avrebbero mai potuto incontrarsi: lei vive nel 1995 a Chicago, lui nel 2012 a San Francisco. Ma Bennett si ritrova nel 1995 perché può viaggiare nel tempo, pur con il divieto di cambiare il corso degli eventi, per cercare sua sorella che si è perduta in una dimensione temporale sbagliata. Ma se un battito di farfalla può provocare un uragano all'altro capo del mondo, cosa potrà provocare un sentimento potente come l'amore che nasce con diciassette anni di anticipo? Anna e Bennett si perdono e si ritrovano incrociando i loro destini paralleli, ma dovranno trovare il modo di fermare la corsa dell'orologio che ticchetta nelle loro esiste...

Recensione: Vite da assassino

Immagine
Titolo: Vite da assassino Autore: Domenico Mortellaro Prefazione: FrancescoBarresi Editore: Iris 4 Collana: Intelligentia Dati: 2005, 96 p., brossura Prezzo di copertina: 12, 50 euro Descrizione: Nove vite esemplari in efferatezza ed in brutalità ma anche in normalità e piattume. Sangue, sudore, sperma. Brandelli di carne, vestiti strappati, camere ridotte a mausolei e cimiteri visitati come bordelli. Scene del delitto passate al microscopio e case perquisite anche sotto il pavimento o nell’intercapedine del soffitto. Cannibali moderni, assassini seriali, stupratori solitari, vampiri mediocri… Un campionario, insomma, di vite normali all’apparenza e criminali nella realtà raccontate come favole crudeli. Autore: Domenico Mortellaro è nato a Bari nel 1979 ma vive da sempre a Giovinazzo. Laureato in giurisprudenza con una tesi in criminologia all’università di Bari, ha conseguito il Master in Scienze Forensi a La Sapienza di Roma. Con pseudonimo pubb...

Recensione: L'autunno di Montebuio

Immagine
Titolo: L'autunno di Montebuio   Autori: Danilo Arona e Micol Des Gouges   Editore: Nero Press   Pagine: 2 67 Prezzo: 15,00 Descrizione: Tornano i misteri di Montebuio. Sullo sfondo, gli anni in cui Cuba minacciava il mondo coi suoi missili. La storia di tre bambini che si trovano ad affrontare l’incubo della guerra attraverso le paure – anzi no, il terrore – negli  occhi degli adulti. “Perché la paura, al suo picco, è in grado di materializzare i terrori del mondo. E i missili voleranno in direzione di Montebuio. E con loro altre cose che nessuno mai dovrebbe vedere” (cit. D. Arona) Perciò siate pronti. L’Autunno sta arrivando. Gli autori: Danilo Arona: Danilo Arona , scrittore e critico cinematografico. Dal 1978 a oggi ha firmato oltre venti titoli tra saggi di cinema, inchieste sul lato oscuro del sociale e romanzi horror. Nella sua produzione più recente spiccano L'ombra del dio alato ,...

Intervista a Crystal Rain

Immagine
Ciao Crystal, benvenuta nel nostro blog. Ti va di raccontarci un po’ di te? Ciao a tutti! Grazie per avermi invitata qui. Il mio nome all’anagrafe è Sara Antoniazzi, Crystal Rain è il mio pseudonimo, nato con il blog. Ho 36 anni, bilancia ascendente bilancia, sono sposata e ho due figlie. E due gatti. Vivo in un paesino in provincia di Vicenza, circondato dai boschi, dove tra l’altro sono anche nata. Figlie della Terra è il mio primo libro, ma in cantiere ne ho altri due. Tempo permettendo, perché tra il lavoro e la famiglia mi resta poco. Amo leggere saggi e romanzi, camminare nei boschi, raccogliere le erbe che conosco e coccolare le mie figlie e i gatti. Sappiamo che lavori nell’ambito delle analisi chimiche ma, contemporaneamente, coltivi la passione per la letteratura, l’erboristeria, lo sciamanesimo. Come si coniugano queste tue passioni con il percorso di studi da te intrapreso? In effetti il mio titolo di studio è poco umanistico essendo diplo...

Recensione: Il veleno è donna

Immagine
Titolo: IL VELENO è DONNA. Ventotto esperte della pozione Autrice: Noa Bonetti Prefazione: Ruben De Luca Collana: Intelligentia a cura di F. Barresi Editore: IRIS 4 EDIZIONI Pagine: 144 Prezzo: € 14,50 Descrizione: Raccontare il femminile attraverso il veleno, ecco un modo diverso di parlare di donne. Passando dall’aceto dei pidocchi alla stricnina, dalla belladonna alla cicuta, dallo stramonio al ricino... ingenue fanciulle e perverse vecchiette, vedove gentili e innocenti ragazze in cerca di marito, seminano morte e terrore nei secoli. Si va infatti dal Seicento ai giorni nostri. E ancora, cibi prelibati e amori clandestini, eredità e sogni, miseria e ricchezza sfrenata, sete pregiate e pulciose gonne, per seguire il destino di rivolta e d’abbandono della donna. Sempre in punta di piedi e di penna con ritmo secco e serrato. L'autrice: Noa Bonetti è milanese ma vive a Roma. A Londra ha lavorato per il Commonwealth poi alle Ricerche Atomiche Nuclear...

Intervista a Sarah Bernini

Immagine
Ciao Sarah, Il Flauto di Pan ti da il benvenuto! Cominciamo con un classicone: chi è Sarah Bernini? Ciao agli amici de Il Flauto di Pan e grazie per questa intervista! J  Per presentarmi posso dire che sono nata nel Settembre 1981 (quindi inizio ad essere stagionatina...) sotto il segno della Bilancia, che amo scrivere e dedicarmi a pittura, fotografia e artigianato di varia natura, di stampo esoterico e spirituale. La mia via spirituale neopagana, piuttosto animista e molto personale, ovviamente influenza tutto ciò che realizzo, sia dal punto di vista delle pubblicazioni sia dal punto di vista artistico, nel senso che mi occupo di questi argomenti perché fanno parte della mia vita quotidiana e mi affascinano ogni giorno di più, per cui mi viene naturale affrontare queste tematiche sotto diversi aspetti. Oltre a questo, appena posso cerco di attivarmi per i diritti umani e per i diritti degli animali, essendo animalista e vegetariana (quasi vegana)...