Anteprima: La verità sul caso Orlandi di Vito Bruschini
In uscita il 6 ottobre 2016
Titolo: La verità sul caso Orlandi
Autore: Vito Bruschini
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo cartaceo: 12,00
Prezzo eBook: 4,99
Descrizione:
In abbinamento
esclusivo con il film La verità sta in
cielo di Roberto Faenza, a cui il libro si ispira, dal 6 ottobre va in libreria
il romanzo di Vito Bruschini La verità
sul caso Orlandi.
Nuove rivelazioni
sono contenute nel film a cui il libro è stato liberamente ispirato, film
diretto da Roberto Faenza, interpretato da Riccardo Scamarcio, Maya Sansa,
Greta Scarano e Valentina Lodovini, prodotto da Jean Vigo e Rai Cinema e
distribuito da 01 Distribution.
Il 22 giugno
1983 Emanuela
Orlandi, cittadina vaticana, scompare in circostanze mai chiarite. All’inizio gli inquirenti sono
convinti si tratti di una bravata da adolescenti e le ricerche della ragazza,
figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia, iniziano
soltanto il giorno dopo. Le ipotesi, le accuse e le testimonianze che si sono
accavallate in questi decenni hanno portato su una pista che implica il
coinvolgimento dello stesso Vaticano, dello Stato italiano, ma anche
dello Ior e poi del Banco Ambrosiano, della Banda della Magliana, nella
persona del Dandy Renatino De Pedis, e dei servizi segreti di più Paesi.
Dopo anni di indagini, durante i quali la trasmissione Chi l’ha visto? ha
avuto un ruolo fondamentale nel portare alla luce nuove prove e testimoni
prima ignoti, l’inchiesta è stata chiusa nell’ottobre 2015. Le rivelazioni contenute nel film di Roberto
Faenza, e nel libro di Vito Bruschini, permettono una riapertura del caso,
uno dei maggiori misteri d’Italia nel quale si incrociano la criminalità
organizzata e i poteri forti del Vaticano. Dopo 33 anni da quel maledetto
pomeriggio di giugno sapremo quindi cos’è veramente accaduto a Emanuela?
L'autore:
Vito Bruschini, giornalista
professionista, dirige l’agenzia stampa per gli italiani nel mondo
«Globalpress Italia». Ha scritto testi per il teatro e per la televisione.
Con la Newton Compton ha pubblicato, riscuotendo un notevole successo di
critica e pubblico, The
Father. Il padrino dei padrini; Vallanzasca. Il romanzo non autorizzato del nemico
pubblico numero uno; La
strage. Il romanzo di piazza Fontana, Educazione criminale. La sanguinosa storia del clan
dei Marsigliesi e I
segreti del club Bilderberg, I
cospiratori del Priorato e il
monastero del vangelo proibito. In versione ebook ha pubblicato
a puntate Romanzo
mafioso. I suoi libri sono tradotti all’estero.
Commenti
Posta un commento