Anteprima: I figli dell'Aurora boreale di Laura Silvestri
Titolo: I Figli dell'Aurora Boreale
Autrice: Laura Silvestri
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Data di uscita: ebook 31/05/17, cartaceo 07/06/17
Genere: Fantascienza sociale
Collana: Fantasy
Autrice: Laura Silvestri
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Data di uscita: ebook 31/05/17, cartaceo 07/06/17
Genere: Fantascienza sociale
Collana: Fantasy
Prezzo:
Ebook 2.99€, cartaceo 8€
Lunghezza: 70 pagine (circa)
Lunghezza: 70 pagine (circa)
Disponibile qui
Descrizione:
“Non confondiamo la natura con la consuetudine.
In natura si trova tutto e il contrario di tutto.”
In un lontano domani della Terra,
un diplomatico è incaricato di comunicare con una sconosciuta civiltà aliena.
In un futuro prossimo, una donna dell'alta società londinese segue la terapia
cui è sottoposto il marito ed è costretta a prendere una decisione importante.
In che modo le due storie sono legate tra di loro, e quale sarà il destino dei
protagonisti?
Ne “I Figli dell’Aurora Boreale
”, Laura Silvestri si rifà
alla
fantascienza sociale degli anni Settanta, elaborando in un contesto originale
tematiche di forte attualità: le difficoltà di comprensione tra popoli diversi
e la sottile linea che separa la percezione di natura e cultura. I lettori si
trovano così coinvolti in un dilemma morale: cosa succede quando ci scopriamo
vittime dei nostri stessi pregiudizi?
L'autrice:
Laura Silvestri nasce a Roma nel 1982.
Sin da bambina ama leggere e inventare storie.
Laureata in Ingegneria Gestionale, coltiva l’hobby della scrittura,
prediligendo quella di genere, in particolare fantasy e fantascienza che le
permettono di spaziare fra i temi più diversi.
A partire dal 2016 decide di far uscire qualcuno
dei suoi testi “dal cassetto”, e inizia a collaborare con la casa editrice
Wizards & Black Holes, con la quale pubblica diversi racconti tra cui “Come
la luna e il sole”, di genere fantasy, e la distopia fantascientifica “Il
postulato di Cleopatra Wilson”.
Il suo primo romanzo, “Nel nome della Dea”,
vince la Quinta Edizione del Premio Letterario Nazionale “Streghe, Vampiri
& Co.”e viene pubblicato dalla Giovane Holden Edizioni.
Tra le altre pubblicazioni, il racconto “La
notte in cui tutte le donne”, edito da Delos Digital nella collana di
fantascienza sociale Futuro Presente, e “Omnia Vincit Amor” nell’antologia Orme
Fantastiche di Catnip Edizioni.
Commenti
Posta un commento