Anteprima: Brama di Arne Dahl
Titolo: Brama
Autore: Arne Dahl
Editore: Marsilio
Pagine: 544
Prezzo: 18,50
Tradotto in oltre 25 lingue, con 500.000 copie vendute del solo primo episodio nei paesi scandinavi e in Germania.
Descrizione: 
Il crimine non ha nazionalità.
Il crimine non ha nazionalità.
I tentacoli del male non conoscono frontiere e si estendono ovunque. 
Una nuova unità operativa top-secret dell’Europol con sede all’Aia.
La chiamano Op Cop. 
Un gruppo con connessioni in tutta Europa guidato dallo svedese Paul Hjelm. 
Il suo obiettivo è sconfiggere la criminalità internazionale
Le
 ultime parole che un giovane cinese sussurra nell’orecchio 
dell’ispettore Arto Södersedt prima di morire sono quasi 
incomprensibili. Ma decisive. Poco dopo, in un parco di Londra viene 
ritrovato il cadavere di una donna. Sul corpo porta un messaggio diretto
 all’unità operativa dell’Europol. Da Stoccolma all’Inghilterra, qual è 
il nesso tra i due delitti? Una cosa risulterà presto evidente a tutti 
gli investigatori coinvolti: l’estensione del crimine su cui indagano è 
tale da lasciare anche i più esperti tra loro senza fiato. Avidità, 
corruzione e brama di potere sono sempre gli
stessi. Ma ora si estendono su una scena molto più vasta.
L'autore:
Arne Dahl, tra i cinque candidati all’European Crime Fiction Star Award per il suo diffuso riconoscimento internazionale, è lo pseudonimo di Jan Arnald (1963).
Arne Dahl, tra i cinque candidati all’European Crime Fiction Star Award per il suo diffuso riconoscimento internazionale, è lo pseudonimo di Jan Arnald (1963).
Editor,
 scrittore, critico letterario, a Stoccolma collabora con l’Accademia di
 Svezia e cura una rubrica sul «Dagens Nyheter». 
Autore
 di romanzi e racconti, ha raggiunto le classifiche internazionali con 
la serie del Gruppo A, di cui Marsilio ha pubblicato quattro episodi.
Hanno detto di questo libro:
«Questo
 è molto più di semplice intrattenimento. Arne Dahl getta lo sguardo al 
futuro dell’Europa e ci presenta un imponente sistema di sicurezza che 
non conosce più frontiere» Der Tagesspiel

 
 
 
Commenti
Posta un commento